PARROCCHIA  DI   SAN GIROLAMO

DIOCESI DI RIMINI








 ultimo aggiornamento:  27 marzo 2023

La Parrocchia San Girolamo propone la

VIA CRUCIS


Venerdì 31 marzo ore 21

Partenza dalla chiesa parrocchiale, percorso nel piazzale Fellini e ritorno nella stessa chiesa.

Guardiamo a Cristo come il buon ladrone, riconoscendo che solo la bellezza di quel volto sfigurato corrisponde al cuore. Non è un discorso su di Lui a salvarci ma Lui in Persona.

Beato Angelico, Crocifissione con Santi, 1441-1142, particolare con Il buon ladrone

Meditazioni sul Vangelo della risurrezione di Lazzaro

"Una parola per domenica di IcaroTV". Leggi o guarda la meditazione del 26 marzo:

Le precedenti registrazioni con i testi allegati si trovano su questo sito alla pagina "omelie e meditazioni"

Beata SANDRA SABATTINI: "io scelgo te, Signore, e basta!"

(n.19.08.1961 - m.02.05.1984) - Giovane ragazza dell'Associazione Papa Giovanni XXIII, vissuta con la sua famiglia nella nostra parrocchia.

link utili

CEI

liturgia, notizie e altro

SANT'AGOSTINO

parrocchia di zona pastorale

GESU' HA SETE DELLA NOSTRA SETE


Visita alle famiglie per la Benedizione in preparazione alla Pasqua


Ottava settimana:

Lunedì 27/3    (15-19.30)    Recuperi: Viale N. Sauro nn. 22.24.32.36-38 e Pisani 21-31

Giovedì 30/3  (15-19.30)   ASTORE

* Nell’orario della Santa Messa  giovedì pomeriggio si interrompono le visite per poi riprenderle dopo la celebrazione.

Venerdì 31/3  (14-17.30)    RAMUSIO + Recupero via Colombo nn. 8-14


Quest'anno gli incontri con le famiglie in occasione della tradizionale Benedizione pasquale sono stati più lunghi e significativi, per cui il parroco, impegnato anche nelle varie scuole e in altri impegni pastorali, è riuscito a visitare solo una parte del territorio. L'altra parte sarà visitata il prossimo anno. Don Roberto è comunque disponibile a visitare le famiglie che lo richiederanno personalmente nei giorni successivi alla Pasqua, lo stesso dicasi per alberghi, negozi, ristoranti, ecc.

Clicca per verificare quali sono le vie visitate quest'anno e quelle che saranno visitate il prossimo anno.


Avvisi precedenti:

COLLETTA NAZIONALE PER LE POPOLAZIONI TERREMOTATE: SABATO 25-DOMENICA 26 MARZO

         Per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali di chi è stato colpito da questa calamità, la CEI ha disposto un primo stanziamento di 500.000 euro dai fondi dell’8xmille per iniziative di carità di rilievo nazionale.  Consapevole della gravità della situazione, la Presidenza della CEI ha deciso inoltre di indire una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 26 marzo 2023 (V di Quaresima): sarà un segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni terremotate.  Sarà anche un’occasione importante per esprimere nella preghiera unitaria la nostra vicinanza alle persone colpite. La somma raccolta sarà erogata tramite Caritas Italiana, già attiva per alleviare i disagi causati dal sisma e a cui è affidato il coordinamento degli interventi locali.

Gesto ragazzi delle medie pro terremotati

I ragazzi e le ragazze di 2a e 3a media di San Girolamo, con l’aiuto di due giovani delle superiori, hanno preparato torte e dolci vari (alcune ragazze e alcuni ragazzi cucinando personalmente, altri coinvolgendo mamme e nonne) vendendole insieme per aiutare i terremotati di Siria e Turchia… un’amicizia che abbraccia il mondo, in cui condividere il bisogno di tutti per scoprire la grandezza del proprio cuore…

Con la Comunità di San Girolamo partecipiamo al

CAMPO LAVORO MISSIONARIO

         Siamo invitati a contribuire alla raccolta utilizzando il sacco giallo ricevuto nelle proprie cassette delle lettere, che andrà lasciato all'esterno della propria abitazione dalla prima mattinata di sabato 25 (la raccolta nel territorio della parrocchia San Girolamo si svolgerà dalle 8.30 in poi). Per dare la propria disponibilità  per la raccolta di sabato 25 e domenica 26 ci si può rivolgere a Gigi Magli e a don Roberto.

GESÙ HA SETE DELLA NOSTRA SETE
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia” (Mt 5,6).
         MARTEDÌ 21 MARZO alle 21 nella Sala dell’Oratorio “don Bonini” a San Girolamo, concludiamo i dialoghi del tempo di Quaresima chiedendoci: cosa ci è accaduto nell'incontro con le testimonianze proposte e nel confronto tra noi?

Come l'esperienza vissuta ci aiuta a comprendere cosa è accaduto alla samaritana e al cieco nato incontrando Gesù e come i racconti evangelici di questi avvenimenti ci fanno prendere coscienza di quanto sta accadendo a noi?  Nel corso del nostro dialogo ci sarà un video collegamento con un operatore AVSI da poco ritornato da un viaggio compiuto in Siria accompagnando il segretario della Conferenza Episcopale Italiana, per aiutarci a capire cosa sta accadendo e come si sta intervenendo per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto.







PAPA FRANCESCO:

  

  

  

papa Francesco: precedenti inserti

“Il primo luogo in cui Dio ama essere cercato è l’inquietudine delle domande”

Clicca sull'immagine e leggi l’omelia di Papa Francesco nella solennità dell’Epifania

 

 





  

© Copyright san Girolamo