ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2021
Prima di Natale sono ripresi gli incontri di catechismo in preparazione ai Sacramenti dell'Iniziazione cristiana ed i ritrovi dei giovani, che si svolgono, secondo le norme sanitarie vigenti, nei due ambienti più ampi tra i locali ad uso pastorale: il Teatro e l'Oratorio. Quest'ultimo è stato ristrutturato, dotato di nuovi arredi e della tecnologia adeguata per riunioni in presenza, a distanza e miste, con interventi che lo hanno reso bello e funzionale, per ritrovi di ragazzi, adulti e famiglie.
La sala dell'oratorio sarà dedicata a don Giuseppe Bonini (1923-2019), che è stato il primo parroco di San Girolamo, dal 1965 al 1998, accompagnando la nostra Comunità anche negli anni successivi con la sua presenza paterna e amica.
E' una iniziativa promossa dal Centro Culturale Il Portico del Vasaio e dal Progetto Culturale della Diocesi di Rimini
L’incontro potrà essere seguito in diretta sui canali facebook e youtube del Portico del vasaio
https://www.facebook.com/porticodelvasaio
https://www.youtube.com/channel/UCHy4kVCqZFpM5UQ4rNXyN3A
La registrazione dell’incontro resterà disponibile sugli stessi canali per chiunque voglia seguirla o condividerla successivamente
(n.19.08.1961 - m.02.05.1984) - Giovane ragazza dell'Associazione Papa Giovanni XXIII, vissuta con la sua famiglia nella nostra parrocchia.
Lettera al Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede circa l’accesso delle donne ai Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato.
Lettera Apostolica Spiritus Domini in forma di Motu proprio del Sommo Pontefice Francesco, sulla modifica del can. 230 § 1 del Codice di Diritto Canonico circa l’accesso delle persone di sesso femminile al ministero istituito del Lettorato e dell’Accolitato.
PER SUGGERIMENTI, O CORREZIONI; OPPURE SE DESIDERI CONSULTARE ASPETTI DI VITA PARROCCHIALE CHE ATTUALMENTE NON SONO PUBBLICATI, SCRIVI A : sangirolamo.oratorio@gmail.com
Crea un sito Web gratuito con Yola